Vivere il Comune
Tutti gli eventi, le iniziative e i luoghi d’interesse per scoprire e vivere il territorio comunale.

Eventi in evidenza


Evento "Qui e Ora Village"
Dal 28 al 30 giugno tre giorni nel verde del parco di Via dei Tigli dalle 18 alle 24 spettacoli. mercatini e punti ristoro. I dettagli sulla locandina allegata
Leggi di più


Presentazione libro "Lo scorpione dorato"
Presentazione del libro "Lo Scorpione dorato" di Marika Campeti
Leggi di più
Presentazione dell’antologia “Scritti dell’Europa medioevale. Un’antologia”
Evento culturale proposto dal Centro MedioEva
Leggi di piùLuoghi in evidenza

Museo storico dell'aeronautica militare
Museo dell’Aeronautica
Museo storico dell'aeronautica militare
Leggi di più
Nel 1580 il duca Paolo Giordano I Orsini, signore del luogo, donò l’antica chiesa di Santa Lucia degli Agricoltori ai padri Cappuccini perché potessero fondare una loro comunità a Bracciano.
Chiesa di Santa Lucia degli Agricoltori
Nel 1580 il duca Paolo Giordano I Orsini, signore del luogo, donò l’antica chiesa di Santa Lucia degli Agricoltori ai padri Cappuccini perché potessero fondare una loro comunità a Bracciano.
Leggi di più
La chiesa di San Sebastiano fu edificata probabilmente nel XV secolo, forse per volontà della Comunità di Bracciano.
Chiesa di San Sebastiano ed Ospedale
La chiesa di San Sebastiano fu edificata probabilmente nel XV secolo, forse per volontà della Comunità di Bracciano.
Leggi di più
La piccola chiesa, in origine dedicata alla Santissima Croce, è situata in prossimità del borgo di Castel Giuliano ed è oggi la chiesa del cimitero locale.
Chiesa di San Rocco
La piccola chiesa, in origine dedicata alla Santissima Croce, è situata in prossimità del borgo di Castel Giuliano ed è oggi la chiesa del cimitero locale.
Leggi di più

Architettura storica del Comune di Bracciano
Castello Orsini Odescalchi
Architettura storica del Comune di Bracciano
Leggi di più