Articolo 2 (Disciplina sperimentale per l’esercizio del diritto di voto da parte degli elettori fuori sede in occasione delle consultazioni referendarie ex articolo 75 della Costituzione relative all’anno 2025) Analogamente a quanto previsto per l’elezione dei membri del Parlamento europeo spettanti all’Italia svoltesi nel 2024, per i soli referendum popolari abrogativi dell’anno 2025 l’articolo in esame detta una disciplina sperimentale per consentire agli elettori temporaneamente domiciliati – per motivi di studio, lavoro o cure mediche – in un comune situato in una provincia diversa da quella del comune di residenza di votare presso il comune di temporaneo domicilio.
Modalità e tempi di presentazione della domanda:
Per poter esercitare il voto “fuori sede”, gli interessati devono presentare, al comune nelle cui liste elettorali sono iscritti, apposita domanda, secondo il modello che si allega, con indicazione dell’indirizzo completo del temporaneo domicilio. Alla domanda occorre inoltre allegare:
a) copia di un documento di riconoscimento in corso di validità;
b) copia della tessera elettorale personale;
c) copia della certificazione o di altra documentazione attestante la condizione di elettore fuori sede.
La domanda può essere inoltrata personalmente dall’interessato o mediante l’utilizzo di strumenti telematici o persona delegata entro e non oltre domenica 4 maggio 2025.
Pagina aggiornata il 03/04/2025